La nostra Agenzia
Celtic Childcare è un’agenzia che nasce nel 1997 e ha sede nel centro di Torino; siamo membri dell’International Au Pair Association dal 2002 e recentemente abbiamo creato l’Associazione nazionale Italiana Agenzia Alla Pari – ANIAP per promuovere il programma alla pari a livello nazionale e internazionale fra i giovani e per stabilire le linea guida e le regole per au-pairs, famiglie ospitanti, tutors e le agenzie italiane che operano in questo settore.
Celtic Childcare è un’agenzia nata per incentivare i giovani allo scambio culturale e tra Paesi, offrendo loro la possibilità di essere accolti da una famiglia da noi accuratamente scelta. Inoltre, l’agenzia offre alle famiglie italiane la possibilità di accogliere in casa ragazzi provenienti da culture e Paesi diversi, avviando così un’esperienza che arricchirà i bambini, l’au pair-Tutor e i genitori.
Celtic Childcare tramite questionari e domande di partecipazione per aupair e famiglie, riesce a combinare le esigenze di ognuno per garantire un’esperienza ottimale, che vada a soddisfare i bisogni ed i desideri dei singoli iscritti.
Celtic Childcare si appoggia esclusivamente ad agenzie partners straniere che lavorano direttamente sul territorio e che garantiscono l’applicazione degli stessi criteri di valutazione e selezione. Le nostre agenzie si trovano in: Canada, Irlanda, Svezia, Australia, Francia, Germania, Spagna, Olanda, Nuova Zelanda, Cina e Stati Uniti. Tramite la sua rete di agenzie estere, Celtic Childcare permette una comunicazione rapida e veloce tra au pair e famiglie ospitanti, creando una stabile relazione tra noi e il territorio circostante.
Celtic Childcare trova tutor e au-pair per l’Italia in famiglie italiane, au-pair italiane negli Stati Uniti, Australia, Irlanda, Spagna, Francia, Germania, Norvegia, Svezia e Olanda. Offre inoltre la possibilità di svolgere un anno accademico, corsi estivi d’inglese e un’esperienza lavorativa estiva nel sud dell’Irlanda, attività di caccia e pesca in Irlanda.
Il nostro compito è quello di mandare alle famiglie ospitanti italiane le referenze del/della candidato/a, certificato medico e giudiziario e il report del colloquio.
Le norme che regolano il rapporto “alla pari” si ispirano al trattato Europeo del 24/11/1969 che stabilisce i principi da osservare in materia e alle regole di condotta dettate dalla Associazione internazionale di categoria IAPA.
Celtic Childcare è autorizzata a svolgere le proprie funzioni dal ministero del lavoro ai sensi del DLGS 276/2003 (prot- 107/RS).
VUOI DIVENTARE UN AU PAIR?
VUOI OSPITARE UN AU PAIR?
Elizabeth Lenihan – Direttore
Elizabeth Lenihan è la direttrice di Celtic Childcare; è originaria dell’Irlanda, è una madre e lei stessa ha avuto esperienze con aupair per sua figlia. Collabora attivamente con IAPA e ha sviluppato una reputazione eccezionale con molte agenzie in tutto il mondo. I suoi consigli esperti, la sua cura e assistenza le permettono di mediare e risolvere ogni tipo di conflitto e/o difficoltà che potrebbe sorgere.